Davanti ad una stanza vuota da arredare è molto facile farsi prendere dal panico e, proprio come davanti a un foglio bianco, è necessario trovare lo stimolo giusto da cui partire. Che sia una parola, un’immagine, un ricordo, un colore, dobbiamo superare quel primo gradino: da dove inizio? Proprio come nella scrittura, una volta superato il primo blocco creativo sarà tutto in discesa, quasi automatico.
Nel caso di una stanza da arredare la definizione di stile può assumere diversi significati. Quale seguire? Quale durerà più a lungo? Quale non ci avrà stufato tra qualche anno? Proprio per eludere queste domande e non rischiare di rimanere intrappolati in uno schema di stile pre impostato, il mio consiglio è quello di partire da un elemento che amiamo particolarmente (perché ci rappresenta, perché è un ricordo di famiglia, perché arriva da un viaggio importante…) e a cui per nulla al mondo rinunceremmo all’interno dell’ambiente che andremo ad arredare. Avremo un punto di partenza che saprà ispirarci nelle scelte successive, potrebbe ad esempio essere un colore ad una parete, che fungerà da base per la palette che caratterizzerà la stanza.
Ho immaginato in questo caso che l’elemento chiave per la progettazione del living sia il tappeto. E’ davvero un oggetto importante ed estremamente decorativo, la cui presenza può nella maggior parte dei casi cambiare la percezione di una stanza.
Patcha by Patricia Urquiola
Questo tappeto disegnato da Patricia Urquiola per cc-tapis è il risultato di un processo creativo che ha lasciato spazio alla spontaneità mettendo in gioco la dinamicità delle sovrapposizioni e l’estetica del patchwork. Stratificazioni di trame, altezze e colori che danno vita ad un collage vivace e privo di schemi.

Mosaico by Giulia Ferraris
Il tappeto Mosaico disegnato per Karpeta rappresenta l’unione tra antiche tecniche di lavorazione e riferimenti ad un estetica contemporanea. Il motivo geometrico a mosaico si sviluppa su trama piatta intervallata da texture 3D. Per un ambiente deciso e moderno.

Floralia Yard vol.II by Paula Cademartori
Annodati e cardati a mano, tutti i modelli di Illulian incantano per l’appeal cromatico ottenuto dai brillanti colori vegetali utilizzati. Questo modello in particolare colpisce per lo stile eclettico che rimanda ad ambienti dall’anima boho con un twist contemporaneo.
