Non lo nascondo mai, non sono una grande fan delle feste natalizie e di tutto ciò che vi ruota attorno. Non entro in fibrillazione il 1° di dicembre, non spendo un mucchio di soldi per pensieri e pensierini, non preparo il calendario dell’avvento per i miei figli. Ciò nonostante la decorazione della casa per le festività è un aspetto che tendo a non tralasciare, forse più per addolcire e riscaldare le buie e fredde giornate invernali che per un vero e proprio spirito natalizio.
A questo proposito, visto che non sono proprio il Grinch, ho selezionato alcune idee alternative al classico albero di Natale, per chi desidera un approccio più light alle feste o per chi semplicemente non ha a disposizione lo spazio necessario per allestire un albero.
Vaso con rami secchi
Un semplice vaso da fiori abbastanza ampio con rametti secchi recuperati o acquistati, ecco un’idea veramente semplice e carina da personalizzare con quello che si ha a disposizione in casa, palline, luci o piccole stelline di carta.

Piccole oggetti e decorazioni
Una selezione di piccoli oggetti colorati, cartoline e quadretti vintage, animali di plastica o pezzi di una raccolta (guardatevi intorno in casa), possono trasformarsi nel più originale degli alberi di Natale. Sarà sufficiente un buon occhio per gli abbinamenti e tanto scotch adesivo! (Vi consiglio di tracciare prima con una matita leggera la forma dell’albero).

Legno e spago
Davvero molto semplice da realizzare, questa decorazione appare molto elegante e minimale in pieno stile nordico. Saranno sufficienti dei legni più o meno dello stesso spessore e del comune spago.

Fiori essiccati
Un washi tape dorato e una accurata selezione di fiori essiccati possono portare in casa la magia.
Biscotti fatti in casa
Chi non è tentato dal classico pomeriggio passato in casa a fare biscotti natalizi? Si possono preparare qualche giorno prima e confezionarli in piccoli sacchetti di plastica chiusi con spago o nastro colorato e utilizzarli come pensierini per gli amici. Nel frattempo possono diventare il nostro albero di Natale alternativo.
Ramo di pino
Un ramo di pino capovolto, con le pigne ancora attaccate, è come portare in casa un pò di natura per ammirarla. Io non lo caricherei troppo, lo lascerei così com’è aggiungendo qualche accenno natalizio intorno, sempre senza esagerare.

Lucine
Il classico filo di lucine che di solito decora l’albero diventa l’albero stesso. Davvero una soluzione economica ma di grande effetto.

Paglia di Vienna e Bambù
Per uno Scandi-Style che esalta i materiali naturali e gli ambienti minimal, due soluzioni molto carine e sofisticate. La paglia di Vienna (acquistabile al metro, la trovate su diversi rivenditori on line), vi permette di creare piccoli alberelli di dimensioni diverse che potete fissare con fascette o filo di ferro. L’albero in bambù realizzato a mano è invece acquistabile su Ikea.com.


Stampa
Un semplice quadro, una stampa o un collage fatto da noi che raffigura l’albero di Natale, aggiungendo se vogliamo qualche gancio alla cornice per qualche lucina o altre decorazioni.


Biglietti d’auguri
Sempre con l’aiuto dei Washi Tape tracciamo lo scheletro dell’albero e creiamo qualche decorazione, aggiungiamo poi vecchi biglietti di auguri delle persone a noi più care o foto di famiglia a tema natalizio.
Struttura wall hanging
Per i meno abili manualmente la soluzione già pronta da appendere al muro e decorare a piacimento è l’ideale. In vendita su Ikea.com.

Palline in carta
Forse la mia soluzione preferita tra quelle che vi ho proposto, un albero in palline di carta che si aprono a ventaglio. Colorato e allegro.
