Cedit – Ceramiche d’Italia si affida al talento di Elena Salmistraro per la realizzazione di una collezione dall’intensa carica simbolica.
L’estro creativo della designer, caratterizzato da un linguaggio espressivo distintivo e personale, utilizza il prodotto ceramico e le tecnologie innovative ad esso applicate, per sperimentare l’utilizzo di diverse texture tridimensionali.
CHIMERA è una collezione estremamente decorativa che, proprio come la figura mitologica greca da cui prende il nome (incrocio tra un quadrupede con sembianze di leone e di drago, con l’innesto di una testa caprina sul tronco centrale), miscela in un unico corpo differenti effetti tattili, in solco o in rilievo.
Quattro i temi grafici sviluppati all’interno della collezione: Empatia, Radici, Ritmo e Colore.
In Empatia si mescolano volti di clown a richiami grafici dell’Art Déco; in Radici vengono usate le trame delle pelli e del cuoio; Ritmo vede il dialogo tra la texture del tessuto e i disegni di Gunta Stölzl e Anni Albers; infine Colore ha una base puntinata che si accosta alla densa presenza di sagome ripetute.
La gamma della collezione è completata da una serie di lastre neutre di riposo. Il risultato è sorprendentemente dinamico e stimolante per uno stile decorativo che vuole comunicare con tutti gli elementi della stanza in cui è inserito.
“Questa collezione è un lavoro introspettivo – spiega la designer – parla della mia vita, di come io disegno. Chimera è come un libro composto di quattro diversi capitoli: ho voluto differenziare questi motivi grafici e avere quattro storie totalmente differenti. La collaborazione con CEDIT è stata davvero molto stimolante, una bellissima sfida che ci ha permesso, insieme, di costruire qualcosa di nuovo, di sperimentale, di interessante”.