Tutte le case che ho selezionato finora per il blog sono riuscite in modo diverso a colpire la mia immaginazione, a farmi sognare, ispirandomi a tal punto da volerne portare un pezzettino all’interno di casa mia. La casa che vi presento oggi va ben oltre queste aspettative, si potrebbe definire una dream house a tutti gli effetti. La mia casa dei sogni esiste ed è a Sidney.
“Art House”, così è stato chiamato il progetto, è una grande dimora di epoca vittoriana situata nel sobborgo di Woollhara nella periferia orientale di Sidney.
Claire Delmar, fondatrice dello Studio CD Design, è riuscita nell’intento di mantenere l’animo tradizionale della struttura architettonica di questa casa di inizi ‘900, apportando un’atmosfera di teatralità e ironia, con mobili contemporanei, illuminazioni scultoree, tessuti e carte da parati giocose che si mixano egregiamente alla collezione d’arte dei clienti composta da dipinti, fotografie e sculture.
I clienti, una giovane famiglia appassionata di arte, moda e viaggi, hanno lasciato carta bianca a Claire dandole la possibilità di sperimentare pienamente la propria creatività. Il risultato è straordinario, gli elementi originali restaurati come boiserie, pavimenti in parquet, modanature e rosoni al soffitto, accolgono pezzi d’arte colorati e contemporanei in un susseguirsi di stanze una più sorprendente dell’altra.
I contrasti sono la caratteristica principale dell’intero progetto: vecchio e nuovo, maschile e femminile, vivace e sofisticato, l’essenza di questa casa è giocosa e rilassata al tempo stesso. Le opere appese alle pareti caratterizzano in modo diverso ogni singola stanza della casa.
Molti i mobili su misura per garantire la funzionalità necessaria ad una abitazione famigliare, con una meticolosa attenzione ai dettagli.
Get the Style
Oggetti scultorei, stampe e fotografie, lampade che arredano, palette di bianchi e grigi, accessori colorati e vivaci. Proviamo a replicare lo stile!
- Illuminazione Kundalini: lampada a sospensione Opyo (design Cristina Celestino), lampada a sospensione Lilli (design Cristina Celestino), lampada da parete Evita (design AquiliAlberg), lampada da terra Kushi (design Alberto Saggia & Valerio Sommella).
- Diffusore musica a parete Beosound shape, Bang&Olufsen.
- Wall Gallery (in senso orario): Swim Poster (Fine Little Day su The Poster Club), Women with Flowers (Juicy), Sitting Woman I (Art print by Jörgen Hansson, The Poster Club), NO 10 (Art print by Berit Mogensen Lopez, The Poster Club), Portrait H (Art print by Gurilla, The Poster Club), Chris Floyd – Dusk in Los Angeles (Sonic Editions), Santa Monica Man (Photo art print by Christina Kayser O. for The Poster Club collection).
- Palette colori by Sikkens (5051 Color Concept).
- Divano Debra 3 posti velluto rosa 222 cm (Kave Home).
- Vaso Arch Large (&Klevering su Made in Design).
- Centrotavola Parure II (design Cristina Celestino per Paola C.)
- Tavolino Net in rete d’acciaio (Moroso).
- T-Table (design Jaime Hayon per Bosa).
- Vaso fatto a mano Papageno Carlotta (Leonardo su Made in Design).
- Vaso Shibuya (Kartell).
- Poltroncina Arom (Zanotta).
Photography by Anson Smart. Source: https://www.yellowtrace.com.au/art-house-woollahra-studio-cd-design-claire-delmar-residential-interiors/