Torno a parlare di rivestimenti dopo una piccola pausa in cui ho raccolto ed organizzato tutto il materiale della Milano Design Week (è passato solo un mese e già mi manca!). Una delle prime preview a cui ho avuto il piacere di partecipare è stata quella organizzata da Ceramiche Refin per la presentazione della sua nuova collezione Vetri.
Innanzitutto per chi ancora non lo sapesse, presso Refin Studio (lo spazio istituzionale di Ceramiche Refin), si tengono tutto l’anno, interessantissimi incontri formativi rivolti ad architetti e professionisti del settore. “Storie di Architetti e Architetture” è un progetto volto a valorizzare i grandi architetti del novecento attraverso una serie di conferenze e visite alle più famose residenze architettoniche italiane.


Vetri: una collezione che unisce le infinite qualità del grès all’eleganza del vetro
La ricerca sulle nuove tecnologie ha permesso oggi di ottenere nuovi materiali in grado di coniugare fascino e resistenza. Nel caso della collezione Vetri, lo studio approfondito di un materiale dalle forti potenzialità estetiche come il vetro, ha permesso la realizzazione di superfici originali e dal forte impatto visivo.
Le caratteristiche del vetro, quali trasparenza e capacità di riflettere la luce rendendo luminoso l’ambiente, convivono con la resistenza e la versatilità del grès.
Il risultato è sorprendente, al tatto e alla vista queste superfici sono assolutamente riconducibili alla purezza del vetro, imitandone alla perfezione le varie sfumature cangianti. Guardate che meraviglia.


Le piastrelle, disponibili nei formati 60×60, 30×60, 20×60, 10×30, presentano un sofisticato bordo sfumato, conferendo alla superficie un effetto di profondità.
5 tonalità
Una gamma di colori delicata ed elegante, che gioca sulle gradazioni del bronzo e del fumé.





Queste 5 tonalità sono valorizzate da una finitura estremamente lucida per un effetto che amplifica e illumina gli ambienti.