Ed eccoci arrivati a quel periodo dell’anno in cui si tirano le somme e si elencano i buoni propositi per l’anno a venire. Tutto ci appare più chiaro: errori fatti e punti di forza, cose su cui vale la pena forzare la mano e rami secchi da tagliare.
Come ogni anno anche Pinterest, il social network ispirazionale per eccellenza, analizza quelle che sono state le ricerche più cliccate dell’anno appena passato ed elabora un rapporto in cui svela i trend che rimarranno in auge per il prossimo anno.
Già, ma come fa Pinterest a stabilire se una tendenza è destinata a durare o addirittura a crescere per l’intero anno successivo? Semplicemente studiando le ricerche più popolari sul social network e monitorando quanto sia costante la loro crescita mese per mese. Se si attesta una crescita stabile da oltre sei mesi ecco che si è di fronte ad una tendenza.
Ovviamente questo strumento è estremamente utile a chi lavora in ambito creativo e commerciale.
Pinterest100: the top trends for 2019
Le categorie analizzate sono 10, per ognuna di esse sono stati individuati 10 top trend. Questi dati sono dei veri e propri indicatori (molto attendibili) su ciò che le persone cercano maggiormente e che molto probabilmente sono intenzionate ad acquistare nel breve termine.
Vediamo nel dettaglio la categoria “Home” con i suoi top ten per il 2019!
Giallo senape
Se pensate che questo tipo di giallo sia troppo strong per i vostri gusti potete dosarlo ed introdurlo in casa attraverso piccoli e ben studiati accessori. Se non temete nulla, potete osare su un’intera parete, fatto sta che il giallo senape piace e durerà! Incremento ricerca +45%.


Caminetti
Da interno e da esterno, i caminetti sono sempre più richiesti. Meglio se moderni ed eleganti (incremento ricerca +763%)


Tessuti che arredano
Sempre più tessuti e textures per arredare casa. Sotto forma di arazzi o rivestimenti, l’arte tessile troverà sempre più spazio nelle nostre case (incremento ricerca + 1718%).


Forme geometriche
Volete dare un tocco originale ad una parete? La tendenza di colorare le pareti è in crescita così come l’utilizzo di forme e pattern geometrici per formare composizioni armoniose. Dai rivestimenti alla pittura, le forme geometriche continueranno ad essere un trend (incremento ricerca + 225%).


Rivestimenti in lamiera
Un tocco vintage che può essere applicato in diversi spazi della casa: dal paraschizzi della cucina al soffitto, oppure in bagno anche all’interno del box doccia. I pannelli in lamiera pressata con pattern a rilievo decorano dando un tocco classico agli ambienti.


Composizioni di cactus
I cactus sempre più amati, ora anche in deliziose composizioni decorative (incremento ricerca + 235%).


Giardini verticali
Il verde in casa non diminuirà anzi si sposterà sempre più in alto. I giardini verticali e le piante decorative invaderanno le nostre case (ancora). Incremento ricerca + 287%.


Piastrelle pitturate
Avete bisogno di un restyling completo di casa vostra perché lo stile non vi soddisfa più? Non acquistate niente, semplicemente ridipingete. La nuova tendenza in forte crescita è quella del recupero attraverso la pittura di piastrelle, pavimenti e rivestimenti anche attraverso l’utilizzo di stencil (incremento ricerca + 1276%).


Carta da parati audace
Che sia solo una parete o l’intera stanza, non lasciatevi scappare l’opportunità di vivacizzare la vostra casa con carte da parati ricche di dettagli. Atmosfere tropicali, fiori, animali, paesaggi, è davvero arrivato il momento di osare (incremento ricerca + 401%).


Piscina naturale
C’è ancora tempo prima dell’estate, ma molte persone stanno già cercando ispirazione per creare una piscina naturale (o biopiscina), senza cloro e sostanze chimiche (incremento ricerca + 262%).

Troveremo queste 10 tendenze nel corso di tutto il 2019, cosa ne pensate? Quale vi entusiasma maggiormente?
Essendo un’amante dei rivestimenti in generale, sono anche una fan delle carte da parati che si fanno notare (molto) e delle piastrelle colorate. Ridipingere, rimodellare e recuperare mi sembrano le parole d’ordine da tenere in considerazione per l’anno a venire, non male non credete?