Era ora. Il rosa non è più solo roba da femmine, ha finalmente scalato l’Olimpo dei colori più desiderabili nei progetti d’interni e la cosa mi riempie di gioia. Non è un cliché, diciamocelo, il rosa a noi donne piace eccome, ci tiene legate alla nostra infanzia perché è delicato come i sogni delle bambine e ci ricorda il sapore dello zucchero filato del Luna Park (tra quello bianco e quello rosa una bimba quale sceglierebbe?).
La moda l’aveva già ampiamente sdoganato nelle collezioni maschili degli ultimi anni:
e ora il Design gli sta concedendo lo spazio che merita…

Pensate ancora che sia troppo girly? Forse, ma date un’occhiata alle immagini che ho selezionato, potreste ricredervi.
Pink kitchen!
Se pensate ad una cucina rosa vi vengono in mente i Fifties? Non è del tutto sbagliato, guardate come l’effetto anni cinquanta viene subito stemperato dalla scelta colore per soffitto e pavimento, un rosa shocking bello saturo dà energia e carattere a un ambiente che altrimenti risulterebbe stucchevole.

Non solo vintage, guardate come questa cucina rosa dal taglio decisamente moderno sia perfettamente contestualizzata in un ambiente che di frivolo non ha proprio nulla. Il contrasto con il nero e i materiali della parete trasparente creano un ambiente attuale e sofisticato.

Pink bathroom!
Ladies and Gentlemen, ancora distinzione di genere? Vi verrà voglia di sabotare queste antiche convenzioni guardando questi splendidi bagni.



E se fosse solo la vasca?

Pink door!
Ho sempre sognato di vivere in una di quelle case che si vedono nei telefilm americani, bianca con la staccionata e il vialetto che porta all’ingresso…e se la porta fosse rosa?

Pink sofa!
Chi non affonderebbe volentieri la faccia in uno di questi divani in velluto rosa antico? Meravigliosi…


Siete diventati un po’ pink lovers?
Immagine in evidenza: sedia Jeanette SP01