Lo ammetto, oggi i buoni propositi sono quasi crollati, d’altronde al 4° giorno di FUORISALONE è comprensibile perdere un po’ i colpi…Vediamo, come prima cosa ho mischiato zone che mi ero premessa di visitare separatamente, meglio così perché del Tortona District mi ero persa forse una delle cose più interessanti: MOOOI in Via Savona 56. Ci sono tornata oggi e questa volta non mi sono fatta scoraggiare dalla fila all’ingresso. Nella location di 1700 mq viene esplorato il concetto di ospitalità di lusso con allestimenti di reception, bar, ristoranti, stanze di hotel. L’impressione è quella di entrare nella hall di un grande albergo dove convivono eleganza e innovazione.
SUPERSTUDIO
Il Superstudio accoglie nei suoi 17.000 mq 3 zone espositive, all’esterno trova spazio il Materials Village con i suoi box dedicati ai materiali e ai processi produttivi. Il grande padiglione alla vostra sinistra invece presenta l’installazione di luci di Tokujin Yoshioka per LG, si tratta di schermi assemblati tra di loro che trasmettono immagini luminose ad effetto. Entrando invece nei padiglioni interni troviamo il progetto “TIME to COLOR” tema per il 2017, ci si perde, vi mostro alcune delle esposizioni che mi hanno colpita di più:




Facciamo un salto a Brera ora…avevo programmato di focalizzare le mie visite in Via Palermo, dove quest’anno si concentrano molte cose interessanti (per me), ma mi sono soffermata troppo in altre location (Via Pontaccio in primis) dove mi sono un po’ persa via…Sono stata catturata dal progetto di Foscarini FARE LUCE in Via Pontaccio 19, una vera e propria Light Experience. L’installazione offre un percorso composto da piccole casette ognuna delle quali offre un modo diverso di vivere la luce, davvero molto bello:
Un’esposizione di forte impatto emotivo è sicuramente quella ospitata all’interno dello showroom MOROSO sempre in Via Pontaccio. L’installazione è stata creata con veri giubbiotti di salvataggio di quelli usati per soccorrere i rifugiati e vuole rappresentare una sorta di riparo per le persone in fuga. Questi oggetti vengono utilizzati come mattoncini Lego per andare a costruire una struttura che ricorda una capanna. Un messaggio forte, soprattutto se pensate che l’autore di quest’opera è un ragazzo di 16 anni, Achilleas, che vive e studia a Barcellona.
Ovviamente lo showroom espone anche la meravigliosa collezione MOROSO di cui mi sono innamorata (ora capite perchè ho perso tempo?):
Ho fatto un passaggio in Via Solferino da CASAFACILE, dove troverete un Living in perfetto CF style:
Il Brera Design District merita davvero di essere visitato con più calma di come abbia fatto io in un pomeriggio, ma faremo meglio il prossimo anno. Intanto vi lascio con altre suggestioni catturate in questo splendido quartiere:



Siamo quasi agli sgoccioli, ma il week end è ancora pieno di eventi. Io credo che mi concederò un po’ di meritato riposo…..
BUONA DESIGN WEEK!